La trappola universale è adatta per la difesa da: Carpocapsa del Melo, Pero, Noce; Verme della Prugna (cidia funebrana); Verme della Ciliegia; Verme delle Olive; Verme della Pesca; Minatrice serpentina degli Agrumi; Verme del porro e cipolla; Verme della Carota; Piralide del Bosso.
Trappola venduta senza capsula di ferormoni, da acquistare separatamente in base al parassita da combattere.
Le trappole a ferormoni sono efficaci e rispettose delle colture e dell'ambiente, la trappola permette, con l'aggiunta di un attrattivo (il feromone), di catturare selettivamente in base al ferormone specifico per la cultura interessata, gli insetti maschi, ed impedirne quindi l'accoppiamento e la riproduzione che porterebbe alla deposizione di uova e successiva nascita delle larve causa del danno ai frutti. L'insetto una volta entrato nella trappola, rimane appiccicato al cartoncino ricoperto di colla che è posizionato sul fondo della stessa.
La difesa con l'uso delle trappole a ferormoni, impedendo l'accoppiamento degli insetti, è di tipo preventivo, vanno poste sugli alberi da difendere in base al ciclo vitale dell'insetto, specificato nella descrizione dei vari Ferormoni.
Che cosa sono i feromoni?
I feromoni sono sostanze volatili, secreti dalle femmine.
Essi esercitano una forte attrazione sessuale sui maschi, ogni specie emette un feromone specifico.
Questo permette di poter lottare con molta precisione e grande efficacia contro ciascun tipo di insetto parassita.
Come si utilizzano i feromoni?
A ciascuno tipo di insetto dannoso corrisponde un feromone specifico.
La durata di azione dei feromoni va da 4 a 6 settimane.
I feromoni sono confezionati in buste a tenuta stagna, si utilizzano dopo l'apertura della busta.
Manipolare le capsule senza toccarle, per evitare il contatto con le dita tagliare la parte alta della busta e versare la capsula direttamente nel piccolo contenitore porta capsule della trappola, senza aprirla.
Utilizzare 1 solo feromone per trappola. (L'associazione di feromoni differenti annulla l'effetto attrattivo).
Le trappole, installate in primavera, vanno ritirate in autunno e possono essere usate per diversi anni, sostituendo i cartoncini con la colla e ovviamente i ferormoni.
I feromoni si conservano al freddo:
Fino a 5 anni nel congelatore,
Fino a 3 anni nel frigo.
S/S 468 Motta, 77/U 41012 S.Marino di Carpi (MO) emporioverdesrl@gmail.com tel.: 059 687085 P.IVA 02757130360